Autore

AutoreDario Del Bufalo

MURRINA VASA. A Luxury of Imperial Rome

MURRINA VASA. A Luxury of Imperial Rome

  Uno studio sulla Murrha, forse il materiale naturale prezioso più discusso della storia dell’arte antica. Tema trattato da Properzio e Giovenale, descritto con precisione da Plinio nel XXXVII libro della Naturalis Historia, si sono succedute nei secoli le interpretazioni più varie per il riconoscimento della pietra preziosa che costituiva i famosi, costosissimi e ambitissimi...

BUFALA ARCHEOLOGICA rimbalzata sul Bilan News da Etienne Dumont

BUFALA ARCHEOLOGICA rimbalzata sul Bilan News da Etienne Dumont

E’ un romanzo a puntate planetario, il cui episodio capitale è accaduto (meglio sarebbe dire: non è accaduto) a Roma il 27 gennaio scorso. Si aspettava l’ambasciatore svizzero, il procuratore aggiunto, il sovrintendente di Pompei, e ovviamente il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Un vero ministro che muove le natiche contrariamente ai trofei della...

I marmi colorati della Roma imperiale e papale

I marmi colorati della Roma imperiale e papale

Il marmo è da sempre il materiale “simbolo” della città di Roma, con un alto significato politico e religioso. Il termine “marmo” deriva dal greco marmairon che significa “risplendere” (dal mare che luccica); dunque si dicono marmi tutte quelle pietre che, levigate, assumono  un bel pulimento, un aspetto lucido […] Scarica PDF (3,1 MB)  

Restauri UNESCO a Bassae, brutti e costosi

Restauri UNESCO a Bassae, brutti e costosi

Segnalazione da un lettore del GdA di uno scempio UNESCO in luogo così poetico come l’Arcadia: Egregio arch. Del Bufalo,                 concordo pienamente circa quanto scrive dei danni di UNESCO. Lo scempio che si sta conducendo con il “restauro” del tempio di Bassae in Arcadia mi ha lasciato sconcertato. Uno shelter circense...

Il Volume Porphyry recensito da Peter Brown sul The New York Review

Il Volume Porphyry recensito da Peter Brown sul The New York Review

“Dario Del Bufalo’s Porphyry takes us into the origins and afterlife of porphyry in Europe and Byzantium. Despite a somewhat orotund introduction, it is a constant source of instruction to work one’s way through Del Bufalo’s welldocumented catalog of porphyry pieces, both ancient and modern. We walk the galleries of Europe, where ancient, Renaissance, and...

BUFALE ARCHEOLOGICHE dal Giornale dell’Arte Dicembre 2014 “Il Valzer degli spatinatori”

BUFALE ARCHEOLOGICHE dal Giornale dell’Arte Dicembre 2014 “Il Valzer degli spatinatori”

Nuova BUFALA ARCHEOLOGICA – Rubrica sul Giornale dell’Arte – Dicembre 2014 Leggi tutte le BUFALE ARCHEOLOGICHE

“BUFALE ARCHEOLOGICHE”…. Nuova rubrica sul Giornale dell’Arte

“BUFALE ARCHEOLOGICHE”…. Nuova rubrica sul Giornale dell’Arte

SETTEMBRE 2014 Leggi tutte le BUFALE ARCHEOLOGICHE

Da BVLGARI New York presentato “Porphyry”

Da BVLGARI New York presentato “Porphyry”

Il giorno 23 Ottobre alle 18:00 si è tenuta la presentazione del volume Porphyry edito da Allemandi nel lussuoso spazio BVLGARI sulla 5a strada di New York City. L’evento introdotto da Anna Somers Cocks, Fondatrice e Direttrice di The Art Newspaper, è stato salutato da Alberto Festa, Presidente BVLGARI USA e l’Autore è stato presentato da...

Drone sul Teatro di Marcello

Drone sul Teatro di Marcello

Ho effettuato insieme a Riccardo Filippini un volo con Drone esacopter sull’area archeologica del Teatro di Marcello per eseguire un film in HD di alta qualità aerea. Per vederlo clicca sulla foto del Teatro di Marcello.

Presentazione del volume “Porphyry” a New York nello spazio BVLGARI

Presentazione del volume “Porphyry” a New York nello spazio BVLGARI

A New York City il giorno 23 Ottobre alle ore 18:00 verrà presentato il volume Porphyry (Allemandi) in collaborazione con The Art Newspaper nell’aula eventi dello spazio BVLGARI su Fifth Avenue, con il Direttore del Metropolitan Museum of Art che presenterà una conferenza del Prof. Dario Del Bufalo.

Dario Del Bufalo a “Da noi… a ruota libera” 1 Ottobre 2023 su RAI1

Dario Del Bufalo a “Da noi… a ruota libera” 1 Ottobre 2023 su RAI1

Puntata integrale https://www.raiplay.it/video/2023/09/Da-noia-ruota-libera—Puntata-del-01102023-bb855ab1-9391-48ac-a690-3dd21b6b8443.html

Dario Del Bufalo a Cash or Trash Christmas Edition 2022 su 9TV

Dario Del Bufalo a Cash or Trash Christmas Edition 2022 su 9TV

Puntata integrale https://nove.tv/programmi-nove/cash-or-trash-xmas-edition/stagione-1-episodio-2

Ricordando Luigi De Cesaris…

Ricordando Luigi De Cesaris…

Negli anni 2006-2008, De Cesaris condusse i restauri sugli affreschi tetrarchici del Tempio di Amon a Luxor per la committenza USAID, ARCE (American Research Center in Egypt). Durante i lavori, Luigi mi chiese una consulenza riguardo le iconografie delle immagini che stava pulendo e svelando. Spesso andavo a trovare De Cesaris (prima che ci lasciasse prematuramente, con...

Porphyry, Red Imperial Porphyry Power and Religion

Porphyry, Red Imperial Porphyry Power and Religion

Questa monografia prende in esame il materiale lapideo per eccellenza dell’Impero Romano, il più costoso nell’Editto di Diocleziano, il Porfido Rosso Egiziano. Le fortunate circostanze di ricerche, viaggi e la frequentazione con il professor Raniero Gnoli, del quale questo volume ha una presentazione, hanno permesso all’autore di mettere insieme una quantità di informazioni e documenti che...

I marmi antichi nel riuso cosmatesco

I marmi antichi nel riuso cosmatesco

L’intervento del Prof. Dario del Bufalo verte sulla nascita della moda dei marmi colorati nella Roma Imperiale: il loro uso, le provenienze, le cave e i colori, soprattutto il valore simbolico, politico e religioso di alcuni dei colori-chiave nel passaggio  dalle iconografie della Roma Pagana a quelle della Roma Cristiana. Tratta inoltre del riuso dei marmi...

Articoli precedenti Articoli più recenti